Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Agosto 2015

RICHIEDENTI ASILO INTERNAZIONALE: I PROSSIMI INCONTRI DELL'ASSESSORE ZENI

L'accoglienza della quota dei richiedenti asilo internazionale che il Governo ha assegnato al Trentino - pari, lo ricordiamo, a circa l'1% degli arrivi sul suolo italiano- sarà oggetto di due nuovi incontri dell'assessore provinciale alle politiche sociali Luca Zeni con gli Enti locali e le...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 17 Agosto 2015

FEM STUDIA IL PASTO DELLE ZECCHE PER PREVENIRE LA TRASMISSIONE DI MALATTIE

Analizzare l'ultima cena delle zecche per prevenire la diffusione delle patologie trasmesse da questi artropodi. La Fondazione Mach è stata recentemente premiata a Candia, in Grecia, durante il convegno internazionale GERI dedicato alle malattie zoonotiche emergenti, per la ricerca eseguita...


Leggi
Lunedì, 17 Agosto 2015

APERTE LE ISCRIZIONI AL PERCORSO PER L'ACQUISIZIONE DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI EDUCATORE NEI NIDI D'INFANZIA.

Ci sarà tempo da oggi al fino al 31 agosto per iscriversi al percorso formativo per l'acquisizione della qualifica professionale di educatore nei nidi d'infanzia. Il percorso – organizzato dall'Ufficio Infanzia - è riservato a chi è stato impiegato nei nidi con il solo diploma...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Agosto 2015

IL SANTA CHIARA È ACCREDITATO JOINT COMMISSION INTERNATIONAL

L'ospedale Santa Chiara di Trento ha ottenuto per la quarta volta l'accreditamento Joint Commission International (JCI). Il prestigioso riconoscimento, conseguito dopo la visita condotta da quattro ispettrici nella settimana dal 27 luglio al 31 luglio, premia l'impegno costante di tutto il...


Leggi
Sabato, 15 Agosto 2015

71 ANNI DI MALGA ZONTA: LA COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE ALL'INSEGNA DI UNA MEMORIA CHE SI AGGIORNA

Malga Zonta, 71 anni dopo. Una memoria che continua ad essere coltivata, ma anche una memoria che si aggiorna. Perché i valori che sono alla base della Resistenza hanno una ragione d'essere anche oggi. Potremmo sintetizzare così il senso dei messaggi pronunciati oggi a passo Coe, in quello...


Leggi
Venerdì, 14 Agosto 2015

ROSSI: L'EUROPA DEI CITTADINI PASSA DALLE REGIONI

Un'Europa concreta? Quella delle regioni che, partendo dal basso, soprattutto dai bisogni dei cittadini, costruiscono situazioni di reale collaborazione. E il governatore del Trentino, Ugo Rossi, nella sua veste anche di presidente della Regione Trentino Alto Adige Suedtirol, ha portato due...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Agosto 2015

IL 5 SETTEMBRE LA GIORNATA DELL'AUTONOMIA FRA "PORTE APERTE", MINORANZE E GIOVANI

Si avvicina la Giornata dell'Autonomia, manifestazione promossa da Provincia autonoma di Trento, Consiglio provinciale e Consiglio delle Autonomie, che si tiene ormai da qualche anno il 5 settembre, data che richiama la firma, nel 1946, dell'Accordo Degasperi-Gruber, atto con il quale è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 14 Agosto 2015

OLIVI: CHE QUESTO ANNO SERVA A RISOLVERE I PROBLEMI STRUTTURALI DELL'AZIENDA PER RILANCIARNE LA COMPETITIVITA' E DIFENDERE L'OCCUPAZIONE A ROVERETO

Preso atto dell'accordo raggiunto stamani fra l'azienda e le rappresentanze sindacali che apre la strada alla Cassa integrazione straordinaria, per un anno, alla Marangoni spa di Rovereto, la Provincia, con il suo vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Agosto 2015

NUOVO PIANO DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE LOCALE DEL BALDO

Nato nel 2013 con lo scopo di proteggere gli ambienti naturali del Monte Baldo, la loro flora e fauna, il Parco del Baldo è il primo Parco Naturale Locale istituito in Trentino. Fra i suoi obiettivi anche quello di favorire uno sviluppo economico e sociale della comunità in armonia con...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 14 Agosto 2015

SI RINNOVA IL MUSEO GEOLOGICO DELLE DOLOMITI DI PREDAZZO

"Questa è la chiave delle Alpi…sede dei fenomeni geologici più svariati e meravigliosi". Scriveva così Leopold von Buch, uno degli studiosi che sin dall'inizio dell'Ottocento si dedicarono all'esplorazione e alla ricerca nelle Valli di Fiemme e Fassa. Nato nel 1899 per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Agosto 2015

L'ASSESSORA FERRARI: "ANCORA SANGUE DI DONNE VERSATO IN TRENTINO"

Questo il pensieri dell'assessora provinciale alle Pari opportunità Sara Ferrari in merito al duplice femminicidio occorso ieri a Trento. "La tragedia di ieri, con l'efferato femminicidio di Laura Simonetti e della figlia Paola Ferrarese, mi lascia sgomenta e profondamente addolorata....


Leggi
Giovedì, 13 Agosto 2015

COLONIA AERAT DI CESENATICO: UN MARE DI DIVERTIMENTO PER 1200 RAGAZZI TRENTINI

La colonia gestita dalla cooperativa AERAT (Attività, Educative, Ricreative, Assistenziali, Trentine) sta registrando il "tutto esaurito" in questa calda estate 2015, con un totale di circa 1.200 ragazzi iscritti, tra i 7 e i 16 anni, distribuiti su 4 turni (dal 30 giugno al 28...


Leggi
Giovedì, 13 Agosto 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": PROFUGHI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ENERGIA E FONDO RISCHI CONFIDI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 14 agosto 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: profughi, la distribuzione...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 13 Agosto 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": OLIVI VISITA IL PROGETTONE IN VAL DI NON

Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi ha visitato due cantieri del Progettone in Val di Non, a Castel Thun dove 15 custodi e 4 addetti alla manutenzione consentono la perfetta funzionalità del maniero e poi a Ronzone presso il "Giardino delle Rose", il roseto pubblico...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 13 Agosto 2015

TRENTINO TRASPORTI SPA: PER RINNOVO PARCO AUTOBUS IMPEGNATI 30 MILIONI DI EURO NEL TRIENNIO

A inizio 2015 sono state impegnate, con una decisione della Giunta provinciale, risorse per quasi 30 milioni di euro per garantire il mantenimento dell'età media dei circa 700 bus, urbani ed extraurbani, sui livelli attuali, ovvero circa 10 anni. Fra l'altro già ad inizio 2016, appena...


Leggi
Mercoledì, 12 Agosto 2015

INSEGNANTI DI TERZA FASCIA: NESSUN PROBLEMA PER LE CHIAMATE

In merito ad alcune preoccupazioni espresse in questi giorni dagli insegnanti precari di terza fascia che stanno seguendo i corsi per l'abilitazione organizzati dall'Università di Trento, il governatore Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore all'istruzione, rassicura che non ci sarà...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Agosto 2015

QUALE UNIONE EUROPEA? UN DIBATTITO A MADONNA DI CAMPIGLIO

Quale Unione europea? E' la domanda che guida l'ultimo lavoro del professore Sergio Fabbrini, pubblicato dalla Cambridge University Press. Risultato di diversi anni di ricerca, il libro spiega l'Unione europea attraverso un'analisi delle sue specificità e un confronto coi sistemi politici...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 12 Agosto 2015

OLIVI: "IL PROGETTONE CREA LAVORO E RESTITUISCE BELLEZZA ALLE NOSTRE COMUNITÀ"

"Il Progettone è uno straordinario capitale dell'Autonomia, un valore aggiunto che ha una doppia valenza sociale, perché è capace di creare opportunità di lavoro e nel contempo di restituire servizi e "bellezza" alle nostre comunità". Questo in sintesi il messaggio...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 12 Agosto 2015

IL 71' ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DI MALGA ZONTA

È in programma sabato, 15 agosto, a partire dalle ore 10, a Passo Coe, sull'altipiano di Folgaria, la cerimonia per ricordare le vittime dell'eccidio di Malga Zonta, di cui ricorre quest'anno il 71' anniversario. Era, infatti, il 12 agosto del 1944, quando 3 malgari e 14 partigiani vennero...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Agosto 2015

ZENI: "LA DISTRIBUZIONE DEI PROFUGHI SARÀ EQUA SUL TERRITORIO"

Concertare alcune linee condivise per gestire l'accoglienza nel migliore dei modi ed informare sulle problematiche relative alle persone richiedenti protezione internazionale. Questo l'obiettivo dell'incontro che si è svolto oggi pomeriggio fra l'assessore provinciale alla politiche sociali...


Leggi

Cerca